Quantcast
Channel: GUIDE IN TOSCANA
Browsing all 74 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Visite [im]possibili. Certaldo e il suo castello attraverso le carte di una...

La “visita” che vi proponiamo prende le mosse dallo studio delle carte di un contenzioso che per oltre venti anni, nel corso del Seicento, oppose i pievani di San Lazzaro a Lucardo e i frati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leonardo e la deviazione del corso dell’Arno

Questa bella pianta è conservata nelle Collezioni Reali di Windsor (RL 12279). L’autore è Leonardo da Vinci e lo studio risale al 1504, periodo in cui Leonardo lavorerà per la Repubblica Fiorentina...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giornata Internazionale della Guida Turistica – 2019

In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica  2019 le Guide Turistiche abilitate di AGT FIRENZE e AGT PISA sono liete di invitarvi alle seguenti visite guidate GRATUITE   Firenze 23...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Toscana migliore. Certaldo e il secondo ponte sul torrente Agliena

Certaldo, il nuovo ponte (a sx) e il ponte vecchio (a dx) in una foto del 1920 ca. Ci fu un tempo in cui, ai piedi di Certaldo, due ponti affiancati uno all’altro consentivano di traversare il torrente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

29 maggio: Santa Bona, la protettrice delle Guide Turistiche

Era il 2 marzo 1962 quando papa Roncalli (Giovanni XXIII) proclamò Santa Bona (Pisa, 1156 – 29 maggio 1207) protettrice degli assistenti di volo e delle guide turistiche. Antonio Cavallucci,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storie della Storia di Certaldo. 17 giugno 1944

La collina di Mugnano (Certaldo) Nel luglio 1944, con il passaggio del fronte, Certaldo, Fiano e le campagne circostanti vennero liberate dalle forze di occupazione nazifasciste. Testimoni presenti ai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luglio 1944. Il passaggio del fronte da Fiano (Certaldo) nelle memorie di...

* I seguenti brani sono tratti dal catalogo della mostra fotografica Fiano 1919 – 1945. La grande Storia e una piccola Comunità, a cura di M.C.Merlini e P.Gennai, Fiano, 2019, pp. 192-197 Il passaggio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storie della Storia di Firenze: i Lanzichenecchi, guardie del corpo e guide...

Quella di Guida Turistica è una professione davvero speciale la cui storia, unitamente a quella di Firenze, si arricchisce oggi di un capitolo se non inedito, decisamente poco conosciuto....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storie della Storia di Certaldo. Michele Cioni, Guido Maccianti e la Beata...

Era il 26 novembre 1911: il reverendo canonico Michele Cioni1 inviava la seguente, breve missiva all’amico nonché erudito certaldese Guido Maccianti:2 “Pregiatissimo Sig. Guido Carissimo, Michele...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Visite [im]possibili. Certaldo e il suo castello attraverso le carte di una...

La “visita” che vi proponiamo prende le mosse dallo studio delle carte di un contenzioso che per oltre venti anni, nel corso del Seicento, oppose i pievani di San Lazzaro a Lucardo e i frati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Certaldo, 1921- 2021. Cento anni dai “fatti” della fiera (28 febbraio 1921)

Il Fascismo al potere Fin dai primi giorni del 1921 il consolidamento dello stato fascista si tradusse, nella provincia di Firenze, in una serie di pressioni attuate sulle Amministrazioni comunali...

View Article

Come la Toscana abolì, primo stato al mondo, la pena di morte

Il 30 novembre – per i Toscani – è una data importante: è il giorno in cui si celebra la “Festa della Toscana“. L’istituzione di questa giornata risale al 21 giugno 2001 quando, con apposita legge, il...

View Article

Certaldo, cento anni dai «fatti della fiera» (28 febbraio 1921 – 28 febbraio...

Comunicare il territorio in cui viviamo: una missione, la nostra, che parte dalla ricerca. Ricercare per conoscere, conservare e trasmettere la Memoria §§§ Maria Chiara Merlini CERTALDO 28 FEBBRAIO...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Visita guidata alla pieve romanica di San Lazzaro a Lucardo

Domenica 11 luglio, dalle 17h30 Proloco Certaldo e Guide in Toscana sono lieti di invitarvi alla scoperta della pieve di San Lazzaro a Lucardo (Certaldo): normalmente chiusa al pubblico, l’antica...

View Article
Browsing all 74 articles
Browse latest View live